ALESSANDRO MANZONI, QUELLO CHE A SCUOLA NON CI RACCONTANO

Questo percorso è stato pensato per approfondire non tanto la figura del letterato Manzoni, bensì dell’uomo Alessandro, con l’intento di svelare aneddoti e curiosità , di far rivivere atmosfere, personaggi  che hanno animato la sua casa , allargando lo sguardo alla Milano risorgimentale. Attraverso l’analisi di diverse fonti storiche scritte e iconografiche,attraverso la collaborazione con Gallerie d’Italia Milano , polo museale e culturale dedicato all’800, la classe ha lavorato su un compito autentico trasversale che richiedeva la stesura di un piccolo volume, l’organizzazione di una presentazione del testo e di una vendita di beneficenza per destinare il  ricavato a Dynamo Camp, un camp di terapia ricreativa rivolto a ragazzi affetti da patologie gravi e croniche. E’ così che nasce il libro Alessandro Manzoni, quello che a scuola non ci raccontano.

ALESSANDRO MANZONI, QUELLO CHE A SCUOLA NON CI RACCONTANO