Vai al contenuto

LEZIONE IN AZIONE

  • Home
  • LABORATORIO DI SCRITTURA
  • LABORATORIO DI LETTURA
  • GRAMMATICA
    • ANALISI GRAMMATICALE
    • ANALISI LOGICA
    • ANALISI DEL PERIODO
  • STORIA
    • STORIA 1
    • STORIA 2
    • STORIA 3
  • GEOGRAFIA
    • GEOGRAFIA 1
    • GEOGRAFIA 2
    • GEOGRAFIA 3
  • LETTERATURA

Categoria: GRAMMATICA

ANALISI DEL PERIODO (parte 4)- SUBORDINATE RELATIVE

Pubblicato 28 febbraio 2020 da profFB

SUBORDINATE RELATIVE

Categorie ANALISI DEL PERIODO, GRAMMATICA•Tags flipped classroom, videolezione

ANALISI DEL PERIODO (parte 3): SUBORDINATE COMPLEMENTARI INDIRETTE

Pubblicato 28 febbraio 2020 da profFB

SUBORDINATA TEMPORALE

SUBORDINATA CONCESSIVA

SUBORDINATA CONSECUTIVA

SUBORDINATA FINALE

SUBORDINATA CAUSALE

SUBORDINATE MODALI E STRUMENTALI

SUBORDINATA CONDIZIONALE – PERIODO IPOTETICO

Categorie ANALISI DEL PERIODO, GRAMMATICA, Senza categoria•Tags flipped classroom, videolezione

ANALISI DEL PERIODO (parte 2)- LE SOSTANTIVE

Pubblicato 28 febbraio 202028 febbraio 2020 da profFB

SOGGETTIVA E OGGETTIVA

DICHIARATIVA E INTERROGATIVA INDIRETTA

Categorie ANALISI DEL PERIODO, GRAMMATICA•Tags flipped classroom

ANALISI DEL PERIODO (parte 1) – PRINCIPALE, COORDINATA, SUBORDINATA

Pubblicato 2 novembre 201928 febbraio 2020 da profFB

INTRODUZIONE ALL’ANALISI DEL PERIODO

PROPOSIZIONE PRINCIPALE

PROPOSIZIONE COORDINATA

PROPOSIZIONE SUBORDINATA

Categorie ANALISI DEL PERIODO, GRAMMATICA•Tags flipped classroom

COMPLEMENTI DI MEZZO, MODO E COMPAGNIA

Pubblicato 25 Maggio 20192 novembre 2019 da profFB

Videolezione utile a distinguere questi tre complementi.

Categorie ANALISI LOGICA, GRAMMATICA•Tags flipped classroom, videolezione

COMPLEMENTI DI LUOGO

Pubblicato 25 Maggio 20192 novembre 2019 da profFB

A questo link la videolezione sui complementi di luogo.

Categorie ANALISI LOGICA, GRAMMATICA•Tags flipped classroom, videolezione

COMPLEMENTI DI TEMPO

Pubblicato 25 Maggio 20192 novembre 2019 da profFB

Clicca qui per scoprire quanti e quali sono i complementi di tempo.

Categorie ANALISI LOGICA, GRAMMATICA•Tags flipped classroom, videolezione

SCHEMI GRAMMATICALI

Pubblicato 25 Maggio 20192 novembre 2019 da profFB

Schemi di sintesi dei concetti grammaticali di morfologia e sintassi.L’applicazione utilizzata è Inspiration Maps, disponibile su AppStore

ARTICOLO

NOME

VERBO

AGGETTIVO

PRONOME

PREPOSIZIONE

CONGIUNZIONE

COORDINAZIONE

SUBORDINAZIONE

Categorie ANALISI GRAMMATICALE, GRAMMATICA•Tags schemi di sintesi

COMPLEMENTI PREDICATIVI

Pubblicato 25 Maggio 20192 novembre 2019 da profFB

Ed eccoci arrivati a uno dei passaggi più complicati dell’analisi logica … i COMPLEMENTI PREDICATIVI!

Categorie ANALISI LOGICA, GRAMMATICA•Tags flipped classroom, videolezione

COMPLEMENTO DI CAUSA E DI FINE

Pubblicato 25 Maggio 20192 novembre 2019 da profFB

Spesso in analisi logica un errore ricorrente è confondere il complemento di CAUSA con il complemento di FINE. A questo link una videolezione che potrebbe esserti utile …

Categorie ANALISI LOGICA, GRAMMATICA•Tags flipped classroom, videolezione

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Ricerca

Archivi

  • gennaio 2023
  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019

Blog che seguo

  • Writing and Reading Workshop Italia
  • LEZIONE IN AZIONE
  • Scuola Media Paolo VI
  • Pavoni I care 3.0
febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Articoli recenti

  • IL COMUNE MEDIOEVALE – parte 2
  • IL COMUNE MEDIOEVALE – le origini
  • LE CROCIATE ( DAD)
  • GLI ARABI E L’ESPANSIONE ISLAMICA
  • CARTE GEOGRAFICHE

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Seguici

  • Facebook
Blog su WordPress.com.
Writing and Reading Workshop Italia

Nulla dies sine linea

LEZIONE IN AZIONE

BLOG DI DIDATTICA ATTIVA

Scuola Media Paolo VI

"per concepire le più belle speranze"

Pavoni I care 3.0

Didattica attiva, attiva la mente

LEZIONE IN AZIONE
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • LEZIONE IN AZIONE
    • Segui assieme ad altri 60 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LEZIONE IN AZIONE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.