Siamo all’inizio di un nuovo anno scolastico … prepariamoci a lasciare un’impronta del nostro passaggio …
Mese: luglio 2019
ODISSEA
Il viaggio di ritorno di Ulisse dalla guerra è la storia di uomo tenace, arguto e curioso. In tempi in cui i marinai greci esplorano gli angoli più remoti della Terra, Ulisse rappresenta il moderno avventuriero. Pronto per ascoltare una storia di terre lontane, mostri fantastici e avventure in mare?
TESTO DESCRITTIVO
Lavoriamo sul lessico utile per costruire sequenze descrittive di persone.
Mettiamoci alla prova… immaginiamo che il nostro compagno Giorgio debba partecipare ad uno provino per la selezione del prossimo protagonista di un film Disney: come lo descriveresti nella scheda di casting?
ILIADE : VIDEOTRAILER A FUMETTI
Come rendere memorabile una lezione di epica? Creando un videotrailer a fumetti!
Ecco una infografica della sequenza di lavoro

e il risultato finale. Buona visione!
DAI VOCE A UNA FAVOLA
CHI BEN INIZIA …
Benvenuti ragazzi!Prendete posto e preparativi ad assistere a questa proiezione in anteprima assoluta!In onda il trailer di sintesi di tutto ciò che affronteremo durante questo primo anno insieme.Che lo spettacolo abbia inizio!
POPOLAZIONE SULLA TERRA
Sulla Terra ci avviamo a raggiungere gli 8 miliardi di abitanti. In questo modulo analizzeremo la distribuzione della popolazione mondiale, le tendenze di sviluppo futuro e i criteri per costruire città più sostenibili, le cosiddette Smart Cities o città intelligenti.
CAMBIAMENTI CLIMATICI
Le attività dell’uomo rischiamo di rompere in modo definitivo e irrimediabile il sottile equilibrio ambientale del nostro pianeta. I mutamenti del clima si concretizzano nel riscaldamento globale, cioè nell’innalzamento della temperatura media della Terra.

Una giovane attivista per il clima, Greta Thunberg, sta sensibilizzando una intera generazione: non si è mai troppo piccoli per fare la differenza.
BIODIVERSITA’:UN TESORO DA PROTEGGERE
COMPITO DI REALTA‘
La commissione ambiente e territorio del Senato della Repubblica Italiana si sta interrogando sull’opportunità di lanciare una campagna di sensibilizzazione dei giovani sul tema della protezione della biodiversità . Dopo aver raccolto informazioni sul topic, prepara un tuo intervento per convincere i Senatori a portare avanti questa iniziativa.
CLIMI E AMBIENTI
Sulla Terra esistono climi molto diversi, influenzati da elementi quali la latitudine, l’altitudine sul livello del mare, la distanza dal mare, la disposizione delle catene montuose. In particolare le condizioni di insolazione, in rapporto all’inclinazione dei raggi, permettono di individuare sulla Terra cinque grandi zone climatiche.
A conclusione del modulo preparati a giocare ad una esaltante sfida climatica all’ultimo bioma!

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.