Vai al contenuto

LEZIONE IN AZIONE

  • Home
  • LABORATORIO DI SCRITTURA
  • LABORATORIO DI LETTURA
  • GRAMMATICA
    • ANALISI GRAMMATICALE
    • ANALISI LOGICA
    • ANALISI DEL PERIODO
  • STORIA
    • STORIA 1
    • STORIA 2
    • STORIA 3
  • GEOGRAFIA
    • GEOGRAFIA 1
    • GEOGRAFIA 2
    • GEOGRAFIA 3
  • LETTERATURA

Giorno: 18 maggio 2019

LA COLLINA

Pubblicato 18 maggio 2019 da profFBLascia un commento

MODULO 2– Lezione n. 2 LA COLLINA

Come si formano le colline? Esistono delle colline in Italia che sono state addirittura dichiarate patrimonio UNESCO?

MODULO 2 -Lezione n. 2 LA COLLINA Download

Categorie GEOGRAFIA, GEOGRAFIA 1•Tags apprendimento cooperativo, flipped classroom

LA MONTAGNA

Pubblicato 18 maggio 2019 da profFBLascia un commento

MODULO 2– Lezione n. 1 LA MONTAGNA

Il secondo modulo è dedicato allo studio della formazione di montagne, colline e pianure, frutto dell’interazione tra forze ENDOGENE ( che nascono all’interno della Terra) e forze ESOGENE (che agiscono al di fuori). Partiamo con l’analisi della montagna.

MODULO 2 – Lezione n. 1 LA MONTAGNADownload
Categorie GEOGRAFIA, GEOGRAFIA 1•Tags apprendimento cooperativo, flipped classroom

CARTE GEOGRAFICHE

Pubblicato 18 maggio 2019 da profFBLascia un commento

MODULO 1– Lezione n. 3 CARTE GEOGRAFICHE

Cos’è una carta geografica?Come si disegna?Cosa si intende per scala di riduzione?

MODULO 1- Lezione n. 3 CARTE GEOGRAFICHEDownload
ESERCIZIO …QUASI IMPOSSIBILE!Download

Categorie GEOGRAFIA, GEOGRAFIA 1•Tags apprendimento cooperativo, flipped classroom

COORDINATE GEOGRAFICHE

Pubblicato 18 maggio 2019 da profFBLascia un commento

MODULO 1– Lezione n. 2 COORDINATE GEOGRAFICHE

In questa lezione impareremo a localizzare un punto utilizzando le coordinate geografiche. Diventerai un esperto di latitudine, longitudine, reticolo geografico e …fusi orari!

MODULO 1- Lezione n.2 COORDINATE GEOGRAFICHEDownload
Categorie GEOGRAFIA, GEOGRAFIA 1•Tags apprendimento cooperativo, flipped classroom

LA FORMAZIONE DELLE MONARCHIE NAZIONALI

Pubblicato 18 maggio 2019 da profFBLascia un commento

Germania, Inghilterra, Francia e Spagna: quali sono state le tappe principali della formazione di queste monarchie nazionali?

MONARCHIE NAZIONALIDownload
Categorie STORIA, STORIA 1•Tags flipped classroom

SCONTRO TRA COMUNI E IMPERO: FEDERICO BARBAROSSA

Pubblicato 18 maggio 2019 da profFB1 commento

Seguiamo l’ascesa di uno dei più famosi imperatori della storia: Federico Barbarossa, che ingaggerà un duro scontro con Milano. Chi ne uscirà vittorioso?L’impero o i Comuni Lombardi?

COMUNI, PAPATO E IMPERODownload
Categorie STORIA, STORIA 1•Tags flipped classroom

LE CROCIATE

Pubblicato 18 maggio 2019 da profFBLascia un commento

Gerusalemme, una città contesa: quali sono i motivi che spingono i cavalieri ad intraprendere spedizioni militari verso la Terra Santa?Quante furono le Crociate?Che bilancio si può trarre dopo decenni di combattimenti?

LE CROCIATEDownload
Categorie STORIA, STORIA 1•Tags flipped classroom

NUOVO SCENARIO ECONOMICO DOPO ANNO 1000

Pubblicato 18 maggio 2019 da profFBLascia un commento

Quali nuove tecniche migliorano la produzione agricola?Cosa favorisce la rinascita dei commerci?Ma gli uomini del Medioevo davvero temevano che l’anno 1000 coincidesse con la fine del mondo?

NUOVO SCENARIO ECONOMICO DOPO IL 1000Download
Categorie STORIA, STORIA 1•Tags flipped classroom

SCONTRO TRA PAPATO E IMPERO

Pubblicato 18 maggio 2019 da profFBLascia un commento

In questo modulo affronteremo la lotta per la supremazia tra le due massime autorità terrene del mondo medioevale: PAPA e IMPERATORE. Chi la spunterà?

LOTTA PER LE INVESTITUREDownload
Categorie STORIA, STORIA 1•Tags flipped classroom

LA SOCIETA’ FEUDALE

Pubblicato 18 maggio 2019 da profFBLascia un commento

Sintesi dei contenuti.

LA SOCIETA’ FEUDALEDownload
Categorie STORIA, STORIA 1•Tags flipped classroom

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Ricerca

Archivi

  • gennaio 2021
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019

Blog che seguo

  • Writing and Reading Workshop Italia
  • LEZIONE IN AZIONE
  • Scuola Media Paolo VI
  • Pavoni I care 3.0
maggio: 2019
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
    Giu »

Articoli recenti

  • GLI ARABI E L’ESPANSIONE ISLAMICA
  • CARTE GEOGRAFICHE
  • UNA SQUADRA VINCENTE
  • BENVENUTA 1B
  • DIDATTICA A DISTANZA settimana da 18 a 22 maggio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Seguici

  • Facebook
Blog su WordPress.com.
Writing and Reading Workshop Italia

Nulla dies sine linea

LEZIONE IN AZIONE

BLOG DI DIDATTICA ATTIVA

Scuola Media Paolo VI

Pavoni I care 3.0

Didattica attiva, attiva la mente

LEZIONE IN AZIONE
Blog su WordPress.com.
Annulla

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×