E’ arrivato il momento di fare la conoscenza con una delle donne più famose della storia: sua maestà la regina ELISABETTA I. Nella presentazione riassuntiva dell’argomento, troverai anche il link ad una videolezione: di seguito la schema guida in pdf evitabile utile per una sintesi dei contenuti.
Tag: flipped classroom
RIFORMA E CONTRORIFORMA
Già a partire dal XV sec. si fanno sempre più insistenti le richieste di una Chiesa più vicina al Vangelo, in cui corruzione e immoralità degli ecclesiastici fossero duramente colpite. Ma fu la questione della VENDITA DELLA INDULGENZE, sollevata da Martin Lutero, quella che creò una definitiva frattura nella cristianità.
LE GRANDI ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE
Segui le avventure di grandi navigatori oltre le Colonne d’Ercole, alla ricerca di oro e di spezie.Si volevano raggiungere le Indie navigando intorno all’Africa e nuovi strumenti quali la bussola, l’astrolabio, le caravelle resero possibile questa impresa.
UMANESIMO E RINASCIMENTO
Uomo al centro e artefice del proprio destino: sono i principi fondamentali di un nuovo movimento culturale che si sviluppa in Italia. Questo è anche il periodo storico dell’invenzione della stampa:quali vantaggi può aver introdotto? Il prezzo dei libri aumenterà o diminuirà?Quali gli effetti sulla diffusione della cultura?
COMPLEMENTI DI MEZZO, MODO E COMPAGNIA
Videolezione utile a distinguere questi tre complementi.
COMPLEMENTI DI LUOGO
A questo link la videolezione sui complementi di luogo.
COMPLEMENTI DI TEMPO
Clicca qui per scoprire quanti e quali sono i complementi di tempo.
COMPLEMENTI PREDICATIVI
Ed eccoci arrivati a uno dei passaggi più complicati dell’analisi logica … i COMPLEMENTI PREDICATIVI!
COMPLEMENTO DI CAUSA E DI FINE
Spesso in analisi logica un errore ricorrente è confondere il complemento di CAUSA con il complemento di FINE. A questo link una videolezione che potrebbe esserti utile …
COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE,PARTITIVO E DENOMINAZIONE
A questo link troverai la spiegazione di altri tre complementi di analisi logica.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.