L’Inghilterra del XVIII sec. è il paese più ricco al mondo. Ormai bisogna sostituire i tradizionali sistemi di lavoro per far fronte alla crescente richiesta. Nuovi macchinari, vapore e carbone furono alla base della prima RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.
Categoria: STORIA
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
Questa è la storia di 13 colonie che lottano per ottenere l’indipendenza da una madrepatria che tenta di sfruttarle economicamente, questa è la storia di come per la prima volta nella storia gli ideali di libertà illuministi abbiano concretamente ispirato la stesura di un testo costituzionale.
MONARCHIA ASSOLUTA E MONARCHIA PARLAMENTARE
Metteremo a confronto due diversi modelli di monarchia: l’assolutismo della Francia di Luigi XIV, soprannominato re Sole, e la monarchia costituzionale inglese. Quale di questi due modelli è una tappa fondamentale nel cammino verso la conquista di maggior democrazia?
L’ECONOMIA MONDO e LA TRATTA DEGLI SCHIAVI
Quando gli Europei si stanziarono nelle Americhe, incominciarono a sfruttarne le ricchezze minerarie e agricole. Piantagioni e miniere richiedevano molta manodopera e fu così che nacque un commercio triangolare, che alimentò le casse di molte monarchie europee.
IMPERI E STATI NAZIONALI TRA CONFLITTI POLITICI E RELIGIOSI
E’ arrivato il momento di fare la conoscenza con una delle donne più famose della storia: sua maestà la regina ELISABETTA I. Nella presentazione riassuntiva dell’argomento, troverai anche il link ad una videolezione: di seguito la schema guida in pdf evitabile utile per una sintesi dei contenuti.
RIFORMA E CONTRORIFORMA
Già a partire dal XV sec. si fanno sempre più insistenti le richieste di una Chiesa più vicina al Vangelo, in cui corruzione e immoralità degli ecclesiastici fossero duramente colpite. Ma fu la questione della VENDITA DELLA INDULGENZE, sollevata da Martin Lutero, quella che creò una definitiva frattura nella cristianità.
LE GRANDI ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE
Segui le avventure di grandi navigatori oltre le Colonne d’Ercole, alla ricerca di oro e di spezie.Si volevano raggiungere le Indie navigando intorno all’Africa e nuovi strumenti quali la bussola, l’astrolabio, le caravelle resero possibile questa impresa.
UMANESIMO E RINASCIMENTO
Uomo al centro e artefice del proprio destino: sono i principi fondamentali di un nuovo movimento culturale che si sviluppa in Italia. Questo è anche il periodo storico dell’invenzione della stampa:quali vantaggi può aver introdotto? Il prezzo dei libri aumenterà o diminuirà?Quali gli effetti sulla diffusione della cultura?
LA FORMAZIONE DELLE MONARCHIE NAZIONALI
Germania, Inghilterra, Francia e Spagna: quali sono state le tappe principali della formazione di queste monarchie nazionali?
SCONTRO TRA COMUNI E IMPERO: FEDERICO BARBAROSSA
Seguiamo l’ascesa di uno dei più famosi imperatori della storia: Federico Barbarossa, che ingaggerà un duro scontro con Milano. Chi ne uscirà vittorioso?L’impero o i Comuni Lombardi?