Quando gli Europei si stanziarono nelle Americhe, incominciarono a sfruttarne le ricchezze minerarie e agricole. Piantagioni e miniere richiedevano molta manodopera e fu così che nacque un commercio triangolare, che alimentò le casse di molte monarchie europee.