Vai al contenuto

LEZIONE IN AZIONE

  • Home
  • LABORATORIO DI SCRITTURA
  • LABORATORIO DI LETTURA
  • GRAMMATICA
    • ANALISI GRAMMATICALE
    • ANALISI LOGICA
    • ANALISI DEL PERIODO
  • STORIA
    • STORIA 1
    • STORIA 2
    • STORIA 3
  • GEOGRAFIA
    • GEOGRAFIA 1
    • GEOGRAFIA 2
    • GEOGRAFIA 3
  • LETTERATURA

Categoria: LABORATORIO DI SCRITTURA

TESTO DESCRITTIVO

Pubblicato 17 luglio 2019 da profFBLascia un commento

Lavoriamo sul lessico utile per costruire sequenze descrittive di persone.

Mettiamoci alla prova… immaginiamo che il nostro compagno Giorgio debba partecipare ad uno provino per la selezione del prossimo protagonista di un film Disney: come lo descriveresti nella scheda di casting?

Categorie LABORATORIO DI LETTURA, LABORATORIO DI SCRITTURA•Tags scrittura creativa

ILIADE : VIDEOTRAILER A FUMETTI

Pubblicato 17 luglio 201931 agosto 2019 da profFBLascia un commento

Come rendere memorabile una lezione di epica? Creando un videotrailer a fumetti!

Ecco una infografica della sequenza di lavoro

e il risultato finale. Buona visione!

Categorie LABORATORIO DI LETTURA, LABORATORIO DI SCRITTURA, LETTERATURA•Tags epica, iliade, LABORATORIO DI LETTURA, LABORATORIO DI SCRITTURA

DAI VOCE A UNA FAVOLA

Pubblicato 17 luglio 201931 agosto 2019 da profFBLascia un commento

In questa infografica una sintesi delle fasi di lavoro

Ragazzi all’opera!

Categorie LABORATORIO DI LETTURA, LABORATORIO DI SCRITTURA•Tags LABORATORIO DI LETTURA, LABORATORIO DI SCRITTURA

CHI BEN INIZIA …

Pubblicato 17 luglio 2019 da profFBLascia un commento

Benvenuti ragazzi!Prendete posto e preparativi ad assistere a questa proiezione in anteprima assoluta!In onda il trailer di sintesi di tutto ciò che affronteremo durante questo primo anno insieme.Che lo spettacolo abbia inizio!

Categorie LABORATORIO DI LETTURA, LABORATORIO DI SCRITTURA•Tags LABORATORIO DI LETTURA, LABORATORIO DI SCRITTURA

FORMA ATTIVA E PASSIVA DEL VERBO

Pubblicato 18 maggio 20192 novembre 2019 da profFBLascia un commento

I verbi, a seconda del modo in cui coinvolgono il soggetto nell’azione, possono avere tre forme: ATTIVA, PASSIVA E RIFLESSIVA. In questa videolezione approfondiremo la forma passiva dal verbo e impareremo a trasformare una frase attiva in passiva e viceversa.

Categorie ANALISI GRAMMATICALE, GRAMMATICA, LABORATORIO DI LETTURA, LABORATORIO DI SCRITTURA•Tags flipped classroom

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Ricerca

Archivi

  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019

Blog che seguo

  • Writing and Reading Workshop Italia
  • LEZIONE IN AZIONE
  • Scuola Media Paolo VI
  • Pavoni I care 3.0
aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Articoli recenti

  • LE CROCIATE ( DAD)
  • GLI ARABI E L’ESPANSIONE ISLAMICA
  • CARTE GEOGRAFICHE
  • UNA SQUADRA VINCENTE
  • BENVENUTA 1B

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Seguici

  • Facebook
Blog su WordPress.com.
Writing and Reading Workshop Italia

Nulla dies sine linea

LEZIONE IN AZIONE

BLOG DI DIDATTICA ATTIVA

Scuola Media Paolo VI

Pavoni I care 3.0

Didattica attiva, attiva la mente

Annulla

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×